Dopo le rinunce di Johnson & Johnson, a gennaio, e Reckitt Benckiser, alcuni giorni fa, si profila una nuova soluzione per la Consumer Health di Pfizer: creare una spin-off. Una soluzione che Pfizer ha adottato già nel 2013, quando ha dato vita a Zoetis per il settore dell’Animal Health. L’ipotesi è stata avanzata da alcuni media statunitensi, tra cui Bloomberg. L’operazione consentirebbe alla pharma statunitense di risparmiare il pagamento delle tasse sui proventi delle vendite di questa Business Unit. BU che, tra l’altro, è ancora crescita, per un tasso compreso tra il 2% e il 4% annuo. Pfizer, comunque,potrebbe anche decidere di aspettare l’offerta giusta. GSK rimane l’azienda più accreditata all’acquisto.
Notizie correlate
-
Competizione globale e GLP-1: le coordinate per il Q3 2025
Oltre 20 lanci attesi tra farmaci e dispositivi nel... -
Sanità africana verso l’autonomia finanziaria. L’OMS spinge su fiscalità e sostenibilità
Un cambio di paradigma è alle porte per la... -
AbbVie, Gilgamesh Pharmaceuticals nel mirino per rafforzare il portafoglio neuroscienze
Il CEO Rob Michael, nel corso della call sui...